1. Fondamenti dell’Analisi dei Big Data

Il corso fornisce una base solida nella comprensione e analisi dei Big Data. Gli studenti esploreranno le caratteristiche distintive dei Big Data e la loro crescente importanza, con esempi pratici di applicazioni in vari settori. Il corso copre le tecniche di raccolta e gestione dei dati, inclusi metodi di acquisizione, pulizia, trasformazione e archiviazione, utilizzando database tradizionali e sistemi distribuiti. Infine, il modulo introduce agli strumenti di analisi, mostrando come elaborare, analizzare e visualizzare grandi set di dati per trasformarli in informazioni utili per il processo decisionale.
4.5
(8)
32 Iscritto
10 ore

Informazioni sul corso

Modulo 1: Introduzione ai Big Data

  • In questo argomento, gli studenti esploreranno il concetto di Big Data, comprendendo cosa sono e perché sono importanti. Verranno discusse le caratteristiche principali dei Big Data, spesso riassunte nelle “5 V” (Volume, Velocità, Varietà, Veridicità e Valore), e come queste caratteristiche differenziano i Big Data dai dati tradizionali. Inoltre, verranno illustrati esempi pratici di applicazioni dei Big Data in vari settori, come sanità, finanza, marketing e scienza.

Modulo 2: Principi di raccolta e gestione dati

  • Questo argomento si concentra sulle tecniche e le strategie per raccogliere e gestire grandi volumi di dati. Gli studenti apprenderanno le metodologie per l’acquisizione dei dati da diverse fonti, come sensori, social media, transazioni online e altro. Verranno trattati anche i metodi per la pulizia e la trasformazione dei dati, assicurando la qualità e l’integrità dei dati raccolti. Si discuterà inoltre di tecniche di archiviazione e gestione dei dati, inclusi database tradizionali e sistemi di gestione dei dati distribuiti.

Modulo 3: Introduzione agli strumenti e gestione dei dati

  • In questa parte del modulo, gli studenti verranno introdotti agli strumenti e alle tecnologie utilizzate per l’analisi dei Big Data. Si esploreranno software e piattaforme comuni e strumenti di visualizzazione dei dati. Gli studenti apprenderanno come questi strumenti possono essere utilizzati per elaborare, analizzare e visualizzare grandi set di dati, trasformando i dati grezzi in informazioni utili per il processo decisionale. Inoltre, verranno fornite dimostrazioni pratiche di utilizzo di questi strumenti per risolvere problemi reali.
Mostra di più

A chi è rivolto questo corso

  • Questo corso è rivolto a tutti gli studenti iscritti al programma "Giardini digitali".

Contenuto del corso

Corso 1: Fondamenti dell’Analisi dei Big Data

  • Introduzione ai Big Data
    55:45
  • L’importanza dei Big Data
    01:09:42
  • Da dove vengono ai Big Data
    01:01:12
  • Metodi di raccolta dei Big Data
    01:03:11
  • Concetti di base di gestione dei Dati
    50:03
  • Introduzione ai Data Lakes
    49:11
  • Strumenti di base per analizzare Dati
    01:13:44
  • Strumenti avanzati per analizzare Dati
    01:01:15
  • Cenni su SQL per interrogare i database
    49:39
  • Introduzione ai Sistemi di Business Intelligence (BI)
    52:30
  • Verifica finale

Istruttori

Ivano Stella

Ivano Stella

AI researcher and Trainer
4.4
109 Studenti
5 Corsi
Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi
--

- -

4.5
0 Alunno
2 Corsi

Feedback

4.5
Totale 8 Giudizi
62.5%
25%
12.5%
0%
0%

Recensioni (8)

  1. EB
    Ben fatto
  2. BV
    Fondamentale per la gestione dati.
  3. MONICA ORECCHIA
    Molto interessante come primo modulo, curiosa di conoscere gli altri argomenti
  4. Daniela Lupoli

    Daniela Lupoli

    11 mesi fa
    .
  5. SB
    il docente l' ho trovato davvero molto preparato e le lezioni sono chiare, dettagliate e facili da comprendere
  6. Naddeo Giuseppe
    Ho trovato il modulo interessante. Il docente hai spiegato bene i concetti in modo chiaro e semplice.
  7. Anna Corvaglia
    corso ben strutturato. Spiegato benissimo e ricco di esempi pratici. lo consiglio
  8. Shamanta Carenti
    Ho trovato il corso davvero stimolante, spiegato in modo chiaro (anche se a volte un po' ripetitivo nell'esposizione degli argomenti). Le lezioni sono ricche di nozioni utili circa gli strumenti a cui approcciarsi per muovere i primi passi nel mondo dell'analisi dei dati e sul loro effettivo utilizzo, con chiari esempi pratici.

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale