4. Creazione e Gestione di un’Impresa Tecnologica Innovativa

Questo corso fornisce competenze avanzate per la creazione e gestione di un'impresa tecnologica innovativa. Gli studenti impareranno i principi di leadership e come costruire una cultura aziendale che favorisca l'innovazione, strategie per mantenere un'innovazione continua e come affrontare le sfide e sfruttare le opportunità nel settore tecnologico. Ti prepariamo a guidare un'impresa tecnologica verso il successo, dotandoti delle competenze necessarie per navigare nel dinamico mondo del tech e promuovere un'innovazione costante.
4.2
(10)
32 Iscritto
10 ore

Informazioni sul corso

Modulo 1: Leadership e cultura aziendale in un’impresa tecnologica

  • In questo argomento, gli studenti esploreranno i principi di leadership e la creazione di una cultura aziendale in un’impresa tecnologica. Verranno trattate le caratteristiche di una leadership efficace, come la visione, la comunicazione, la capacità di motivare e ispirare il team. Gli studenti impareranno come costruire una cultura aziendale che promuova l’innovazione, la collaborazione e l’adattabilità, fondamentali per il successo di un’impresa tecnologica.

Modulo 2: Strategie di innovazione continua

  • Questa sezione si concentra sulle strategie per mantenere un’innovazione continua all’interno di un’impresa tecnologica. Gli studenti apprenderanno tecniche per stimolare la creatività e l’innovazione, come il brainstorming, il feedback loop e l’analisi dei trend di mercato. Verranno discussi metodi per implementare processi di miglioramento continuo, adottare nuove tecnologie e sviluppare prodotti e servizi innovativi che soddisfino le esigenze del mercato in evoluzione.

Modulo 3: Sfide e opportunità nel settore tech

  • L’ultimo argomento del modulo riguarda le sfide e le opportunità specifiche del settore tecnologico. Gli studenti esploreranno i principali ostacoli che le imprese tecnologiche devono affrontare, come la rapida evoluzione tecnologica, la concorrenza globale, e le questioni di sicurezza e privacy. Verranno anche identificate le opportunità di crescita e innovazione nel settore, comprese le tendenze emergenti e i settori in espansione. Gli studenti impareranno a sviluppare strategie per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità, garantendo la sostenibilità e il successo a lungo termine della loro impresa tecnologica.
Mostra di più

A chi è rivolto questo corso

  • Questo corso è rivolto a tutti gli studenti iscritti al programma "Giardini digitali".

Contenuto del corso

Lezioni

  • Leadership e cultura aziendale in un’impresa tecnologica – Pt.1
    50:24
  • Verifica lezione 1
  • Leadership e cultura aziendale in un’impresa tecnologica – Pt.2
    50:57
  • Verifica lezione 2
  • Leadership e cultura aziendale in un’impresa tecnologica – Pt.3
    50:16
  • Verifica lezione 3
  • Strategie di Innovazione continua – Pt.1
    50:19
  • Verifica lezione 4
  • Strategie di Innovazione continua – Pt.2
    50:30
  • Verifica lezione 5
  • Strategie di Innovazione continua – Pt.3
    51:13
  • Verifica lezione 6
  • Sfide e opportunità nel settore Tech – Pt.1
    51:39
  • Verifica lezione 7
  • Sfide e opportunità nel settore Tech – Pt.2
    50:52
  • Verifica lezione 8
  • Sfide e opportunità nel settore Tech – Pt.3
    50:41
  • Verifica lezione 9
  • Sfide e opportunità nel settore Tech – Pt.4
    51:29
  • Verifica lezione 10

Istruttori

Alberto Cuculachi

Alberto Cuculachi

Freelance Communication and Marketing Consultant
4.1
140 Studenti
4 Corsi
Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi

Feedback

4.2
Totale 10 Giudizi
50%
20%
30%
0%
0%

Recensioni (10)

  1. RF
    Piacevole
  2. SM
    corso eccezionale
  3. BV
    Concetti chiari ed esaustivi..!
  4. EB
    Semplice e chiaro
  5. GM
    I test di verifica spesso non corrispondono all'argomento trattato a lezione
  6. Daniela Lupoli
    Un corso spiegato bene e con tanti interessanti spunti di riflessione. Grazie.
  7. Manolo Giuri

    Manolo Giuri

    1 anno fa
    corso interessante e discorsivo ma...secondo me con 2 nei: le slide poco descrittive e con pochi contenuti, il chè non facilita la possibilità di apprendere maggiormente per chi ha difficoltà di prendere appunti; i test non molto coerenti con le lezioni svolte!
  8. Shamanta Carenti
    Una visione globale del fare impresa e dell'essere dall'altra parte della scrivania, come si suol dire! Interessante l'approccio motivazionale e la discussione di casi reali di start-up
  9. Anna Corvaglia
    Corso utile e scorrevole.

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale