1. Avvio Digitale per Principianti

Questo corso fornisce una solida introduzione ai principi del digital entrepreneurship. Gli studenti impareranno i fondamenti dell'imprenditoria digitale, come ideare e validare idee di business e come pianificare e avviare una startup. Ti prepariamo a trasformare le tue idee innovative in realtà imprenditoriali, dotandoti delle competenze necessarie per avviare e gestire una startup di successo nel mondo digitale.
4.3
(12)
45 Iscritto
10 ore

Informazioni sul corso

Modulo 1: Fondamenti del digital entrepreneurship

  • In questo argomento, gli studenti esploreranno i principi fondamentali dell’imprenditoria digitale. Verranno trattati i concetti base del digital entrepreneurship, inclusi i modelli di business digitali, l’importanza dell’innovazione e l’impatto delle tecnologie digitali sul mercato. Gli studenti comprenderanno le caratteristiche chiave di un imprenditore digitale di successo e le competenze necessarie per avviare e gestire un’attività nel contesto digitale.

Modulo 2: Ideazione e validazione dell’idea di business

  • Questa sezione si concentra sul processo di generazione e validazione delle idee di business. Gli studenti apprenderanno tecniche per sviluppare idee innovative e valutare la loro fattibilità. Verranno trattati metodi di ricerca di mercato, analisi della concorrenza e strategie per testare le idee con potenziali clienti. L’obiettivo è aiutare gli studenti a trasformare un’idea in una proposta di valore concreta, riducendo i rischi associati all’avvio di una nuova impresa.

Modulo 3: Pianificazione e avvio della startup

  • L’ultimo argomento del modulo riguarda la pianificazione e l’avvio di una startup digitale. Gli studenti impareranno a sviluppare un business plan dettagliato, comprendendo le componenti chiave come il modello di business, il piano finanziario, il marketing e le operazioni. Verranno discussi i passaggi pratici per avviare una startup, inclusa la registrazione dell’impresa, la raccolta di fondi e la costruzione di un team efficace. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per lanciare e gestire con successo una startup nel contesto digitale.
Mostra di più

A chi è rivolto questo corso

  • Questo corso è rivolto a tutti gli studenti iscritti al programma "Giardini digitali".

Contenuto del corso

Lezioni

  • Fondamenti del Digital Entrepreneurship – Pt.1
    52:23
  • Verifica lezione 1
  • Fondamenti del Digital Entrepreneurship – Pt.2
    51:04
  • Verifica lezione 2
  • Fondamenti del Digital Entrepreneurship – Pt.3
    50:53
  • Verifica lezione 3
  • Fondamenti del Digital Entrepreneurship – Pt.4
    52:01
  • Verifica lezione 4
  • Ideazione e validazione dell’idea di Business – Pt.1
    52:12
  • Verifica lezione 5
  • Ideazione e validazione dell’idea di Business – Pt.2
    53:03
  • Verifica lezione 6
  • Ideazione e validazione dell’idea di Business – Pt.3
    51:30
  • Verifica lezione 7
  • Pianificazione e avvio della Startup – Pt.1
    52:33
  • Verifica lezione 8
  • Pianificazione e avvio della Startup – Pt.2
    51:04
  • Verifica lezione 9
  • Pianificazione e avvio della Startup – Pt.3
    50:38
  • Verifica lezione 10

Istruttori

Alberto Cuculachi

Alberto Cuculachi

Freelance Communication and Marketing Consultant
4.1
140 Studenti
4 Corsi
Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi

Feedback

4.3
Totale 12 Giudizi
58.333333333333%
16.666666666667%
16.666666666667%
8.3333333333333%
0%

Recensioni (12)

  1. RF
    dispense da scaricare ? Sarebbero state utili ed apprezzate
  2. EB
    Chiaro e semplice
  3. SB
    ritengo questo corso molto interessante il docente ha esposto dei concetti importanti in modo chiaro e semplice
  4. Daniela Lupoli
    Consigliato.
  5. Cinzia Di Giacomo
    Interessante, realistico e piacevole
  6. Shamanta Carenti
    Uno stimolante percorso di introspezione utile per capire cosa significa realmente fare impresa ed essere imprenditori.
  7. MONICA ORECCHIA
    Il corso nel suo primo modulo mi è piaciuto molto, l'unica cosa è che alcune domande nei test non erano correlate alla lezione precedente. Ma per il resto tutto molto chiaro ed esaustivo. Grazie al Prof. Cuculachi.
  8. Manolo Giuri

    Manolo Giuri

    1 anno fa
    diciamo bene....anche se molte lezioni sono state più improntate sull'aspetto filosofico e SOGGETTIVO da parte del docente!
  9. GM
    La prima parte basata molto su esperienze ed idee personali, che sinceramente non mi hanno coinvolto molto

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale