Questo corso fornisce una solida introduzione ai concetti fondamentali dell'Internet delle Cose (IoT) e della fabbricazione digitale. Gli studenti impareranno le basi dell'IoT e delle tecnologie di fabbricazione digitale, esplorando le tecnologie e gli strumenti di base necessari per sviluppare e implementare progetti semplici. Ti prepariamo a comprendere e applicare le tecnologie IoT e di fabbricazione digitale, sviluppando le competenze necessarie per realizzare progetti innovativi e pratici.
Modulo 1: Introduzione all’IoT e alla fabbricazione digitale
In questo argomento, gli studenti verranno introdotti ai concetti fondamentali dell’Internet delle Cose (IoT) e della fabbricazione digitale. Verranno esplorati i principi base di come i dispositivi IoT raccolgono, trasmettono e utilizzano i dati per interagire con l’ambiente circostante. Gli studenti apprenderanno anche le basi della fabbricazione digitale, comprendendo come le tecnologie come la stampa 3D e il taglio laser possono essere utilizzate per creare prototipi e prodotti finiti.
Modulo 2: Tecnologie e strumenti di base
Questa sezione si concentra sulle tecnologie e gli strumenti essenziali utilizzati nell’IoT e nella fabbricazione digitale. Gli studenti esploreranno hardware come sensori, attuatori e microcontrollori (ad esempio, Arduino e Raspberry Pi) e software necessari per programmare e gestire questi dispositivi. Verranno inoltre trattati gli strumenti di progettazione e produzione digitale, come CAD (Computer-Aided Design) e CAM (Computer-Aided Manufacturing).
Modulo 3: Applicazioni iniziali e progetti semplici
L’ultimo argomento del modulo riguarda le applicazioni iniziali e la realizzazione di progetti semplici. Gli studenti avranno l’opportunità di vedere esempi pratici di progetti IoT e di fabbricazione digitale, comprendendo come queste tecnologie possono essere applicate a problemi reali. Verranno guidati attraverso la progettazione e l’implementazione di piccoli progetti, sviluppando competenze pratiche che li prepareranno per applicazioni più complesse in futuro.
Un'interessante panoramica delle tecnologie attuali, delle loro applicazioni e soprattutto delle possibilità che possono offrire, con tanti cenni storici, davvero interessante!!
Corso molto interessante,premesse su una tecnologia molto utile ed ormai in linea con il nostro quotidiano. Ho apprezzato i cenni storici durante la spiegazione.
Enrico Boccuni
GIOVANNI MARINELLI
Manolo Giuri
Maria Laterza
MONICA ORECCHIA
Shamanta Carenti
Anna Maria Sasso
Daniela Lupoli
Anna Corvaglia