4. Cyber Security e Difesa Avanzata

Questo corso fornisce competenze avanzate in cyber security e difesa informatica. Gli studenti impareranno a utilizzare la Cyber Threat Intelligence per anticipare e mitigare le minacce, sviluppare piani di risposta agli incidenti e condurre analisi forensi digitali. Inoltre, esploreranno strategie di difesa avanzate per proteggere le infrastrutture IT. Prepariamo gli studenti a gestire e difendere efficacemente le risorse digitali contro attacchi sofisticati e in evoluzione.
4.4
(5)
26 Iscritto
10 ore

Informazioni sul corso

Modulo 1: Cyber Threat Intelligence

  • In questo argomento, gli studenti esploreranno il campo della Cyber Threat Intelligence (CTI), imparando a identificare, analizzare e comprendere le minacce informatiche. Verranno trattate le tecniche per raccogliere e analizzare dati sulle minacce, l’uso delle fonti di intelligence e come trasformare queste informazioni in azioni concrete per proteggere le infrastrutture IT. Gli studenti apprenderanno come anticipare le minacce e migliorare la postura di sicurezza della loro organizzazione.

Modulo 2: Risposta agli incidenti e analisi forense

  • Questa sezione si concentra sulle strategie di risposta agli incidenti e sull’analisi forense digitale. Gli studenti impareranno a sviluppare e implementare piani di risposta agli incidenti per gestire e mitigare gli effetti di una violazione della sicurezza. Verranno trattati i passaggi critici per identificare, contenere e recuperare da un incidente di sicurezza. Inoltre, gli studenti esploreranno le tecniche di analisi forense per raccogliere, preservare e analizzare prove digitali, supportando le indagini post-incidente e aiutando a prevenire future violazioni.

Modulo 3: Strategie di difesa avanzate

  • L’ultimo argomento del modulo riguarda le strategie di difesa avanzate per proteggere le infrastrutture IT da attacchi sofisticati. Gli studenti esamineranno le tecniche avanzate di difesa, come l’uso di sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS), il monitoraggio continuo della sicurezza, e l’implementazione di architetture di sicurezza a strati. Verranno discusse anche le pratiche di sicurezza proattiva, come il threat hunting e l’automazione della sicurezza, per migliorare la capacità di difesa delle organizzazioni.
Mostra di più

A chi è rivolto questo corso

  • Questo corso è rivolto a tutti gli studenti iscritti al programma "Giardini digitali".

Contenuto del corso

Corso 4: Cyber Security e Difesa Avanzata

  • Cyber Threat Intelligence – Principi Componenti E Casi
    01:51:15
  • Verifica Lezione 1
  • Minacce Cibernetiche – Attori, Tattiche e Obiettivi
    01:47:20
  • Verifica Lezione 2
  • Deep Web e il Dark Web – Origini, Differenze e Utilizzi
    01:26:36
  • Verifica Lezione 3
  • Gestione del Rischio Informatico
    01:42:22
  • Verifica Lezione 4
  • Incident Management e Incident Response
    01:56:15
  • Verifica Lezione 5
  • Digital Forensics – Principi, Normative e Casi
    01:37:22
  • Verifica Lezione 6
  • Cybersecurity nel Mondo delle Criptovalute
    01:19:03
  • Verifica Lezione 7

Istruttori

Vincenzo Mele

Vincenzo Mele

Consulente per PMI e Large Enterprise.
4.2
118 Studenti
4 Corsi
Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi

Feedback

4.4
Totale 5 Giudizi
40%
60%
0%
0%
0%

Recensioni (5)

  1. EB
    Completo e ricco di spunti
  2. Manolo Giuri

    Manolo Giuri

    6 mesi fa
    interessante
  3. RF
    Molto utile
  4. MONICA ORECCHIA
    ottimo corso per comprendere al meglio tutte le importanti conoscenze informatiche
  5. GM
    Tematiche fondamentali

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale