Digital Transformation & Marketing Automation

0.0
(0)
30 Iscritto

Informazioni sul corso

La trasformazione digitale è una forza trainante che sta rivoluzionando i modelli di business e le strategie aziendali, rendendo essenziale l’acquisizione di competenze avanzate per guidare il cambiamento. Il Corso 3: Digital Transition & Marketing Automation è stato progettato per rispondere a questa esigenza, offrendo una formazione completa che combina teoria, pratica e networking, con un’attenzione particolare alla leadership femminile. Il nostro corso in bleanded learning innovativo è un’opportunità per plasmare il futuro digitale delle aziende, fornendo strumenti e conoscenze per affrontare con successo la sfida della trasformazione digitale e dell’automazione del marketing.

Caratteristiche Distintive del Corso

  1. Blended Learning:
    • Il corso adotta una modalità formativa che combina la flessibilità dell’apprendimento online con momenti di alta interazione in presenza.
    • Le partecipanti seguiranno le lezioni su una piattaforma digitale, gestendo lo studio in base ai propri impegni lavorativi e personali.
    • Gli appuntamenti in presenza si svolgeranno nell’ambito delle prestigiose Master Class del progetto “Giardini Digitali”, veri e propri laboratori di confronto, ispirazione e approfondimento.
  2. Focus sulla Leadership Femminile:
    • Il programma è pensato per valorizzare il ruolo delle donne nel settore digitale, promuovendo la loro partecipazione attiva e sviluppando competenze manageriali e strategiche per guidare il cambiamento.
  3. Integrazione di Teoria e Pratica:
    • Oltre agli approfondimenti teorici, il corso include workshop e attività pratiche che consentono di applicare direttamente le conoscenze acquisite, come la progettazione di campagne di marketing automation e la realizzazione di un piano di trasformazione digitale.

Obiettivi del Corso

Il programma mira a:

  • Fornire competenze digitali avanzate: Le partecipanti impareranno a gestire la trasformazione digitale, utilizzando tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il cloud computing e l’analisi dei big data.
  • Promuovere la leadership: Il corso affronta le sfide specifiche delle donne nel settore digitale, fornendo strumenti per superare le barriere e cogliere le opportunità offerte dal mercato.
  • Creare un percorso di apprendimento flessibile: Grazie all’approccio blended learning, le partecipanti possono studiare online e partecipare alle Master Class in presenza per approfondire i temi chiave.
  • Integrare teoria e pratica: La combinazione di moduli formativi online e attività pratiche garantisce un’esperienza completa e immediatamente applicabile nel contesto lavorativo.
  • Incentivare il networking: Le Master Class favoriscono lo scambio di idee e la creazione di una rete professionale, fondamentale per affrontare le sfide della trasformazione digitale.

UTENTI

Il corso è riservato a tutti coloro che non hanno potuto partecipare alle lezioni on line dei percorsi verticalizzanti. Se pur è usufruibile da tutti, SOLO COLORO CHE NON HANNO POTUTO PARTECIPARE AI PERCORSI VERTICALIZZANTI, dovranno compilare il form che inviamo on line per iscriversi al percorso e vedersi certificate le ore di lezione al fine di partecipare alle altre iniziative del progetto come lo stage e il JOB DAY che sarà aperto ai soli frequentanti ed iscritti ai percorsi verticalizzanti, sia in presenza che in blended learning 

CHE VUOL DIRE BLENDED LEARNING?

La definizione di bleanded learning identifica una modalità mista di erogazione dei percorsi di formazione. Nella fattispecie tutti coloro che non hanno potuto per vario titolo frequentare i percorsi verticalizzanti possono seguire questo percorso 3 – Versione bl in cui è fatto obbligo di frequentare on line e svolgere tutti i test presenti, e di partecipare in presenza alle Masterclass del progetto che saranno calendarizzate nei prossimi mesi.

Mostra di più

Contenuto del corso

Modulo 1: ITC Management & Digital Transformation

  • Comprensione dell’impatto delle tecnologie esponenziali sulla società e sull’economia
    31:28
  • Cos’è la Digital Transformation
    30:10
  • I termini da conoscere prima di parlare di Digital Transformation
    28:27
  • I numeri della Digital Transformation nel mondo
    32:43
  • Casi studio di trasformazioni digitali di successo
    30:51
  • Il modello delle 7s di McKinsey nella Digital Transformation
    20:16
  • Il ruolo delle risorse umane nella Digital Transformation
    16:00
  • Il Digital Change Management nei progetti di Digital Transformation
    30:51
  • Gli impatti sull’azienda durante i progetti di Digital Transformation
    30:39
  • Come gestire un progetto di Digital Transformation
    47:48
  • La Digital Transformation negli anni 2020-2021 e proiezioni per il futuro
    28:04
  • Verifica fine modulo

Modulo 2.1: Le basi della teoria del Marketing

Modulo 2.2: L’importanza del Digital Marketing

Modulo 2.3: MarTech – Tecnologie e Big Data per la nuova era del Marketing

Modulo 2.4: Sito Web

Modulo 2.5: Content Marketing, Storytelling e Piano editoriale

Modulo 2.6: Inbound e Outbound Marketing

Modulo 2.7: Lancio Prodotti Innovativi

Modulo 2.8: Marketing Automation e Lead Generation

Modulo 2.9: Loyalty & Engagement

Modulo 2.10: Privacy

Modulo 2.11: Consumer Experience

Modulo 2.12: Esempio

Modulo 3.1: Dati clickstream, sondaggi online, ricerche di usabilità

Modulo 3.2: Le metriche di un E-commerce

Modulo 3.3: Trasformare le metriche in intuizioni utilizzabili – Monitoraggio, analisi delle tendenze, dashboard, segmentazione

Modulo 3.4: Analisi di navigazione

Modulo 3.5: Sperimentazione – Test A-B e Multivariati

Modulo 3.6: Tendenze e sfide attuali – Raccolta e analisi dei dati per lo sviluppo di strategie di Marketing omnicanale

Modulo 3.7: SEO

Modulo 3.8: Pagine prodotto costruite per convertire clienti

Modulo 3.9: Come creare pagine contenuto a supporto dell’E-commerce

Modulo 3.10: Risorse ed Esempi di contenuto

Modulo 4.1: Data Science

Modulo 4.2: Data science e Ambiti applicativi

Modulo 4.3: Gestione & Applicazione

Modulo 4.4: Sviluppi Futuri

Modulo 5.1: Digital Economy e Digital Business

Modulo 5.2: Idea Generation

Modulo 5.3: Competitor Research

Modulo 5.4: Target Market Research

Modulo 5.5: Value Proposition Canvas

Modulo 5.6: Esempi di Value Proposition Canvas

Modulo 5.7: Esempi di Business Model Canvas

Modulo 5.8: Business Model Canvas

Modulo 5.9: Business Plan per E-Commerce

Modulo 5.10: Come raccogliere i primi fondi

Modulo 5.11: Validare il proprio prodotto

Modulo 5.12: Far crescere il proprio prodotto

Modulo 5.13: Costruire un E-Commerce – La Guida passo passo

Modulo 5.14: I migliori E-Commerce

Modulo 6.1: L’Evoluzione dell’Economia Digitale

Modulo 6.2: Come l’Europa sta affrontando le sfide derivanti dall’Economia Digitale

Modulo 6.3: Storia ed impatti delle tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

Modulo 6.4: Modelli di Business in ambito E-Commerce

Modulo 6.5: Sfide organizzative e manageriali nell’ambito dell’E-Commerce

Modulo 6.6: Metodi di pagamento utilizzati in ambito E-Commerce e principali soluzioni disponibili

Modulo 6.7: Come accettare modalità di pagamento in Criptovalute

Modulo 6.8: Principali normative e relativi adempimenti in ambito E-Commerce

Modulo 6.9: I principali servizi e software disponibili sul mercato per gli E-Commerce

Istruttori

Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi
Nessuna recensione ancora
Nessuna recensione ancora

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale