Successivamente, il corso affronta l’argomento delle parole chiave (keywords), mostrando come identificare e utilizzare i termini di ricerca più rilevanti per posizionarsi meglio nella SERP (Search Engine Results Page), e approfondisce gli aspetti tecnici della SEO, come l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca dal punto di vista strutturale e di prestazioni.
La seconda parte del corso è dedicata a Google Analytics 4 (GA4), la nuova versione dello strumento di monitoraggio di Google, che offre insight approfonditi sul comportamento degli utenti. Le lezioni trattano l’impostazione, l’uso e l’analisi dei dati forniti da GA4 per migliorare le decisioni di marketing basate su dati concreti.
In sintesi, il corso fornisce competenze essenziali per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e per interpretare i dati di traffico e comportamento degli utenti, consentendo di prendere decisioni più informate e ottimizzare la presenza online.
MONICA ORECCHIA
Simona Malvani
Roberta Fiordiponti
Manolo Giuri
Daniela Lupoli