2. Tecniche di Analisi dei Big Data

Questo corso offre una panoramica delle principali tecniche utilizzate nell'analisi dei Big Data. Gli studenti apprenderanno le tecniche di Data Mining per estrarre modelli e tendenze dai dati, l'analisi esplorativa dei dati per scoprire insight iniziali e verificare assunzioni, e le tecniche di visualizzazione dei dati per rappresentare in modo chiaro e intuitivo le informazioni estratte. Questo modulo prepara gli studenti a gestire e analizzare grandi volumi di dati, migliorando le loro capacità decisionali attraverso l'uso efficace di strumenti analitici avanzati.
4.0
(5)
28 Iscritto
10 ore

Informazioni sul corso

Modulo 1: Tecniche di Data Mining

  • In questa parte del modulo, gli studenti esploreranno le tecniche di Data Mining utilizzate per estrarre informazioni utili da grandi volumi di dati. Verranno trattati gli algoritmi principali, come clustering, classificazione e associazione, e come applicarli a diverse tipologie di dati. Gli studenti impareranno a identificare pattern e tendenze che possono guidare decisioni aziendali strategiche.

Modulo 2: Analisi esplorativa dei dati

  • Questo argomento si concentra sull’analisi esplorativa dei dati (EDA), una fase preliminare del processo di analisi dei dati. Gli studenti apprenderanno come utilizzare tecniche statistiche e grafiche per esplorare e riassumere le caratteristiche principali dei dati. L’obiettivo è scoprire anomalie, testare ipotesi e verificare assunzioni preliminari, facilitando una comprensione più profonda dei dataset.

Modulo 3: Visualizzazione dei dati

  • La parte finale del modulo si dedica alla visualizzazione dei dati, un aspetto cruciale per comunicare efficacemente le informazioni estratte dai Big Data. Gli studenti impareranno a utilizzare strumenti e tecniche di visualizzazione per creare grafici, dashboard e report interattivi. Verranno presentate le best practices per rendere le visualizzazioni chiare, informative e di impatto, supportando così il processo decisionale basato sui dati

A chi è rivolto questo corso

  • Questo corso è rivolto a tutti gli studenti iscritti al programma "Giardini digitali".

Contenuto del corso

Corso 2: Tecniche di Analisi dei Big Data

  • Introduzione alle tecniche di Data Mining
    44:17
  • Tecniche di Data Mining – Introduzione al Clustering
    51:11
  • Introduzione alla Classificazione
    42:05
  • Introduzione all’Analisi Esplorativa dei Dati (EDA)
    44:09
  • Strumenti di base per L’EDA
    01:46:12
  • Strumenti avanzati per l’EDA
    01:14:01
  • Principi di base della Visualizzazione dei Dati
    52:36
  • Approfondimento su Google Locker Studio
    01:20:33
  • Approfondimento su Power BI
    01:10:26
  • Esercizio Pratico: Progetto di Analisi e Visualizzazione dei Big Data
    01:32:41
  • Verifica finale

Istruttori

Ivano Stella

Ivano Stella

AI researcher and Trainer
4.4
109 Studenti
5 Corsi
Giardini Digitali

Giardini Digitali

4.4
30 Studenti
33 Corsi

Feedback

4.0
Totale 5 Giudizi
20%
60%
20%
0%
0%

Recensioni (5)

  1. MONICA ORECCHIA
    Corso fatto bene con lezioni chiare e scorrevoli
  2. EB
    Approfondito
  3. BV
    Corso specifico e chiaro.
  4. Naddeo Giuseppe
    Anche questo modulo lo trovato interessante
  5. Shamanta Carenti
    Sicuramente serve tanta pratica per riuscire a muoversi in modo agile ed intuitivo nell'analisi dei dati, i programmi proposti nel corso sono davvero un mondo da scoprire e sono spiegati in modo chiaro dal docente, che offre un primo approccio su tecniche, meccanismi e percorsi da seguire. Unica pecca che mi sento di far notare: in alcune riprese, soprattutto quando vengono inquadrati il monitor ed i programmi in uso, si sfuoca l'immagine, tanto da rendere difficoltoso capire bene cosa scrivere, questo in un paio di passaggi ha reso non comprensibile la spiegazione. Nel contesto comunque super soddisfatta, ho trovato l'argomento davvero molto interessante.

Vuoi ricevere notifiche push per tutte le principali attività in loco?

Un'opportunità di Rinascita Professionale