
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale
Più di un progetto una sfida per reskilling coerente con il mondo del lavoro
Ogni beneficiario avrà l’opportunità gratuitamente di scoprire e sviluppare il proprio potenziale di sviluppo professionale attraverso un approccio personalizzato, che tiene conto delle aspirazioni individuali e del contesto culturale di provenienza. “Giardini Digitali” si impegna a garantire un accesso equo alle opportunità formative, superando le barriere che spesso impediscono agli inattivi di partecipare attivamente al loro percorso di crescita personale e professionale.
Con “Giardini Digitali“, l’inattività non è più un limite, ma il punto di partenza per una nuova, entusiasmante avventura professionale nel mondo digitale.
La strada per COLTIVARE TALENTI e RACCOGLIERE FRUTTI
..dall’IMPARARE al FARE e FAR SAPERE!
Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.