Marco D’Angelo: guida, visione e impatto. Il 6 novembre, a Taranto, la sua Masterclass


el contesto del progetto Giardini Digitali – dove si coltivano talenti e si raccolgono frutti, sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, si terrà il 6 novembre 2025, presso l’Hotel Delfino di Taranto, una Masterclass che si preannuncia come un momento di svolta per chi sogna di costruire, oggi, un futuro professionale fondato su sostenibilità, autonomia e impatto sociale.
Protagonista dell’incontro sarà Marco D’Angelo, imprenditore visionario, CEO di BEECO, mente creativa ed etica dietro alcuni dei più innovativi ecosistemi startup nel settore della sostenibilità circolare e dell’agritech europeo.
Il titolo dell’incontro – “Il mindset di uno startupper” – racchiude il cuore pulsante di questa esperienza formativa: la possibilità di riscoprire e valorizzare il proprio potenziale, trasformando competenze e intuizioni in realtà concrete e sostenibili.
Marco D’Angelo non è solo un relatore: è una guida che accompagna chi ha un’idea, un’intenzione o anche solo una scintilla, e la aiuta a diventare azione, progetto, impresa.
Attraverso la sua esperienza diretta con startup di successo, fondi di investimento etici, reti territoriali e hub di innovazione, D’Angelo mostra che fare impresa oggi non è solo un atto economico, ma un atto di responsabilità sociale.
Per lui, una startup è un luogo dove le idee incontrano i bisogni reali delle persone e dove la tecnologia è al servizio della comunità, non viceversa.
Con uno stile diretto, empatico e ispirante, Marco D’Angelo parlerà a una generazione spesso trascurata dai percorsi di incubazione e formazione: quella degli adulti tra i 34 e i 50 anni, vera anima del progetto Giardini Digitali.
Persone che, dopo aver affrontato transizioni professionali o momenti di cambiamento, possono oggi ripartire con visione nuova, competenze digitali aggiornate e – grazie al giusto mindset – la possibilità di costruirsi un lavoro e contribuire positivamente al proprio territorio.
D’Angelo non si limita a raccontare modelli: li vive, li crea, li accompagna. La sua presenza alla Masterclass rappresenta quindi una risorsa viva, un’occasione per confrontarsi con chi sa leggere i trend globali ma agisce a livello locale, con radici solide e impatto misurabile.
Durante la Masterclass, i partecipanti potranno:
📅 6 novembre 2025
⏰ 17:00 – 20:00
📍 Hotel Delfino – Viale Virgilio, 66 – Taranto
🎟️ Evento gratuito, aperto a tutti con registrazione su: masterclass.giardinidigitali.it
📞 Info: 388 5967886
Il giorno successivo, venerdì 7 novembre, Marco D’Angelo terrà una lezione riservata presso il CIOFS/FP – Puglia, dedicata agli allievi del progetto.
Sarà un’occasione unica per approfondire il processo di creazione e accelerazione di una startup, toccando con mano strumenti, metodi e strategie che Marco utilizza nei suoi percorsi di mentorship in Italia e all’estero.
Il futuro si costruisce insieme, ma il primo passo lo fai tu.
Con la giusta guida, il giusto mindset e la voglia di dare forma alle tue idee.
Ti aspettiamo.
📲 Iscriviti ora: masterclass.giardinidigitali.it
Il progetto è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica Digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri. Per maggiori informazioni www.fondorepubblicadigitale.it.